Privacy Policy Cookie Policy

Medio Oriente instabile: la sfida dell’Europa

https://youtu.be/2e2rAQVHJEQ Mercoledì 5 novembre 2014 presso la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia (Sala Natali - Via IV Novembre 149, Roma) si è tenuta la tavola rotonda promossa dalla Fondazione Magna Carta intitolata "Medio Oriente instabile: la sfida dell'Europa".   Le relazioni che si sono svolte sono state le seguenti:   Michele Groppi, Esperto in studi sul Terrorismo Titolo della […]

Sperimentazione clinica in Italia tra criticità e prospettive

Giovedì 6 novembre 2014 presso la Sala degli Atti Parlamentari del Senato della Repubblica (Piazza della Minerva, 38, Roma) il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il Presidente della Fondazione Magna Carta Gaetano Quagliariello sono intervenuti alla tavola rotonda “Sperimentazione clinica in Italia: criticità e prospettive”. Oltre al Ministro Lorenzin e al Senatore Quagliariello, sono intervenuti Luca Pani, […]

“Una speranza per Napoli: idee e proposte”

Lunedì 10 novembre si è tenuto presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli il convegno "Una speranza per Napoli: idee e proposte", organizzato da USR Campania e la Fondazione Domenico Colasanto, insieme alle Fondazioni Campania Futura, Mezzogiorno Europa, Magna Carta. Si è trattato di un’importante iniziativa di confronto e di approfondimento con i livelli politico-istituzionali sulle criticità […]

Presentazione di “Libertà e Modernizzazione” il 18 novembre a Verona

Martedì 18 novembre, alle ore 17.30, si terrà a Verona la presentazione del libro "Libertà e Modernizzazione - La cultura politica del liberalismo risorgimentale", a cura di Domenico Maria Bruni, IMT Istituto Alti Studi Lucca. Introduce il presidente dell’Istituto Adam Smith Nicola Fiorini. Ne discuteranno con il curatore Roberto Balzani, Università di Bologna, Renato Camurri, […]

You can… Youcubes. Quando l’innovazione trasforma i dati in valore

Martedì 18 Novembre alle ore 18.30 si terrà a Torino presso il Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Chiablese (Piazza San Giovanni 2) un convegno dal titolo "You can... Youcubes. Quando l'innovazione trasforma i dati in valore". Il presidente di Magna Carta Nord Ovest, Paolo Turati, modererà la serata. Che cos'è Youcubes? E' la soluzione che aiuta manager […]

Tra il Califfato e il post umano: il futuro dell’Occidente

Si è concluso domenica 23 novembre il decennale degli incontri di Norcia organizzati dalla Fondazione Magna Carta. Tante le riflessioni emerse nel corso dei due giorni di dibattito sul "Califfato e il post umano" e sul "futuro dell'Occidente", e tanti gli ospiti intervenuti. L’incontro di Norcia di quest’anno era infatti dedicato a una discussione attorno al tema “Tra […]

L’Occidente nel nuovo ‘disordine globale’

Giovedì 4 dicembre, alle ore 9, presso Centro Alti Studi Difesa (Sala Montezemolo, Palazzo Salviati, Piazza della Rovere 83 - Roma) si terrà l'edizione 2014 delle Nuove Relazioni Transatlantiche, che quest'anno saranno dedicate al tema "L’Occidente nel nuovo ‘disordine globale’". L'indirizzo di saluto sarà affidato a Giovanni De Gennaro, Presidente del Centro Studi Americani, a Rinaldo […]

L’internazionalizzazione delle imprese

Venerdì 12 dicembre p.v. alle ore 17.30 a Bologna si terrà l'incontro "L'internazionalizzazione delle imprese", organizzato da Magna Carta Bologna a Palazzo Davia Bargellini, nella Sala Incontri di Nomisma. Interverranno all'evento: Gianni Baravelli, Console onorario di Norvegia e Svezia, Ruben Sacerdoti, Responsabile internazionalizzazione delle imprese della Regione Emilia Romagna, Maurizio Sobrero, Docente di Ingegneria economico-gestionale […]

Magna Carta Nord Ovest analizza l’Art Market internazionale

Giovedì 22 gennaio alle ore 18.30 il Presidente dell’Associazione Magna Carta Nord Ovest Paolo Turati terrà a Torino (Palazzo Saluzzo Paesana) una Lectio magistralis dal titolo "Picasso o... Magellano? Che bussola seguire nei flussi e riflussi dell’Art Market internazionale". L'evento vede la partecipazione tra i promotori e organizzatori di Magna Carta Nord Ovest, di Tactica e […]

L’Italia e il conservatorismo: dai principi alle sfide politiche

Giovedì 5 febbraio 2015 si è svolto presso la Fondazione Magna Carta il seminario "L'Italia e il conservatorismo: dai principi alle sfide politiche", il quarto appuntamento del ciclo sui conservatorismi organizzato dalla nostra fondazione (per informazioni sugli altri seminari, clicca qui). Sono intervenuti Stefano De Luca, Professore di Storia delle dottrine politiche, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Claudio Martinelli, Professore […]