
La Grande guerra della Cultura. Dalle trincee il totalistarismo strisciò verso la politica
La Grande guerra della Cultura. Dalle trincee il totalistarismo strisciò verso la politica (Roberto Santoro). Il Giornale, 16 marzo 2025
Vita Futurista – Un viaggio multidisciplinare tra storia, arte, cultura e innovazione
Fotogallery – Vita Futurista – Dicembre – Febbraio 2025, Roma – Fondazione Magna Carta – Galleria Nazionale d’Arte
La Germania e le sfide di un nuovo equilibrio
Editoriale del Presidente Gaetano Quagliariello pubblicato su Il Giornale “La pigrizia della Germania” 14 febbraio 2025
Rivoluzione digitale e protezione dei dati: le sfide per il governo
Intervista rilasciata dal Presidente Gaetano Quagliariello a Formiche.net (12 ottobre) “Governo, bene su conti e politica estera. Ora un nuovo slancio. Parla Quagliariello”
L’intelligenza artificiale ci faccia crescere
Editoriale del Presidente Gaetano Quagliariello per il Giornale (4 ottobre) “La fortuna (improvvisa) del Mezzogiorno”
Rinascita economica del Sud: opportunità e sfide
Editoriale del Presidente Gaetano Quagliariello per il Giornale (4 ottobre) “La fortuna (improvvisa) del Mezzogiorno”
Sud e sviluppo: la vera sfida è la formazione
Editoriale del Presidente Quagliariello per La Gazzetta del Mezzogiorno (30 settembre) “Il Mezzogiorno è in salute ma per correre davvero si punti sul capitale umano”
Fotogallery – Il morbo di Alzheimer. Una nuova emergenza?
Fotogallery – Il morbo di Alzheimer. Una nuova emergenza? – Palazzo Margherita, L’Aquila, 21 settembre 2024
Perché gli europeisti dovrebbero tifare per Fitto
Editoriale del Presidente Quagliariello per Il Giornale (14 settembre) “Cari europeisti vi conviene fare un gran tifo per Fitto”
L’asse franco-tedesco e le opportunità per l’Italia
Editoriale del Presidente Quagliariello per Il Giornale (11 settembre) “Lo spazio bianco tra Parigi e Berlino”
Premio Silone: menzione speciale per Magna Carta
Premio internazionale Ignazio Silone: menzione speciale per la Fondazione Magna Carta
Settanta anni dopo la CED: l’Europa tra difesa e unità mancata
Editoriale del Presidente Quagliariello per Il Giornale (30 agosto) “Disarmati da 70 anni. La lezione più difficile”
Fotogallery – Cerimonia consegna dei diplomi XVIII edizione Scuola di Alta formazione politica
Fotogallery – Cerimonia consegna dei diplomi XVIII edizione Scuola di Alta formazione politica – Pescina, 20 ottobre 2024
Termina a Pescina la XVIII edizione della Scuola di Alta formazione Politica
Dal 17 al 20 ottobre si è svolta a Pescina la XVIII edizione della Scuola di Alta Formazione Politica della Fondazione Magna Carta.
Al via la XVIII edizione della Scuola di Alta formazione Politica (Pescina)
È iniziata giovedì a Pescina la XVIII edizione della Scuola di Alta Formazione Politica della Fondazione Magna Carta.
Rivoluzione digitale e protezione dei dati: le sfide per il governo
Intervista rilasciata dal Presidente Gaetano Quagliariello a Formiche.net (12 ottobre) “Governo, bene su conti e politica estera. Ora un nuovo slancio. Parla Quagliariello”
L’intelligenza artificiale ci faccia crescere
Editoriale del Presidente Gaetano Quagliariello per il Giornale (4 ottobre) “La fortuna (improvvisa) del Mezzogiorno”
Rinascita economica del Sud: opportunità e sfide
Editoriale del Presidente Gaetano Quagliariello per il Giornale (4 ottobre) “La fortuna (improvvisa) del Mezzogiorno”
Sud e sviluppo: la vera sfida è la formazione
Editoriale del Presidente Quagliariello per La Gazzetta del Mezzogiorno (30 settembre) “Il Mezzogiorno è in salute ma per correre davvero si punti sul capitale umano”
Fotogallery – Il morbo di Alzheimer. Una nuova emergenza?
Fotogallery – Il morbo di Alzheimer. Una nuova emergenza? – Palazzo Margherita, L’Aquila, 21 settembre 2024
Perché gli europeisti dovrebbero tifare per Fitto
Editoriale del Presidente Quagliariello per Il Giornale (14 settembre) “Cari europeisti vi conviene fare un gran tifo per Fitto”




CONTATTACI
Via degli Scipioni, 132, 00192
Roma
Fax +39 06 48 907 202
SEGUICI