Di fronte alla crisi finanziaria ed economica che da oltre un anno ha interessato il pianeta forte è la tentazione di mettere in discussione il sistema di libero mercato in quanto tale. L’idea ricorrente è che la crisi sia direttamente imputabile al mercato e al sistema capitalistico, e che pertanto occorra recuperare agli Stati quel ruolo di guida dei processi economici che si è sempre più indebolito dopo il crollo dei regimi collettivisti e l’esplodere della globalizzazione. L’enciclica “Caritas in veritate” affronta con coraggio questi temi e offre spunti di riflessione di estremo interesse. Nel testo si evidenzia senza esitazione il carattere potenzialmente positivo del mercato, dell’impresa, della globalizzazione, spesso al centro di critiche feroci. Non da essi scaturiscono le difficoltà con le quali oggi siamo chiamati a misurarci. Anzi, se correttamente interpretate, tali realtà sono essenziali per conseguire uno sviluppo autentico dell’uomo. I problemi derivano piuttosto dall’indebolimento del profilo etico della nostra società, che ha inevitabilmente coinvolto anche la sfera della produzione economica e imprenditoriale. Con questo convegno la Fondazione Magna Carta vuole dare il suo contributo alla riflessione su questi temi, nella convinzione che sia quanto mai necessario acquisire una nuova consapevolezza del profondo legame che corre fra la dimensione etica e l’ambito dell’organizzazione sociale ed economica. Senza questa consapevolezza, infatti, la ricerca di nuove regole e nuove istituzioni finalizzate a governare la crisi e a prevenirne il ripetersi rischia di tradursi in un mero esercizio di ingegneria istituzionale quando non addirittura in fattore di aggravamento della crisi stessa.
Il programma della giornata
ore 9.45 Welcome Coffee
10.30 Lavori del Convegno
Introduce
Gaetano Quagliariello
Presidente Onorario Fondazione Magna Carta
Vice Presidente Vicario Gruppo PDL al Senato
Intervengono
S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi
Segretario del Pontificio Consiglio
della Giustizia e della Pace
Raffaele Bonanni
Segretario Generale CISL
Alberto Mingardi
Direttore Istituto Bruno Leoni
Giampaolo Galli
Direttore Generale di Confindustria
Conclude
Maurizio Sacconi
Ministro del Lavoro, della Salute
e delle Politiche Sociali
Modera
Giancarlo Loquenzi
Direttore de l’Occidentale