da Fondazione Magna Carta | Giu 30, 2022 | I testi, In Evidenza, PNRR, Policy paper
Il presente documento viene alla luce per raccogliere le riflessioni nate nel Webinar “Ripensare la sanità territoriale: opportunità e rischi tra covid e PNRR”, organizzato dalla Fondazione Magna Carta e con il contributo della componente “Italia al centro” del Gruppo...
da Fondazione Magna Carta | Giu 7, 2022 | Giustizia, Policy paper
Il 12 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne, oltre che per le elezioni comunali in più di 1000 comuni, per i cinque referendum abrogativi sulla giustizia inizialmente promossi dal Partito radicale e dalla Lega. Tra gli argomenti sollevati dai sostenitori del...
da Fondazione Magna Carta | Mar 9, 2021 | In Evidenza, Policy paper
CLICCA QUI PER CONSULTARE L’INDICE DEL VOLUME Le strategie di contrasto alla pandemia Covid-19 applicate nel mondo si possono classificare in due grandi categorie. La prima, diffusa soprattutto negli Stati del Far East (Giappone, Corea del Sud, Taiwan,...
da Fondazione Magna Carta | Nov 20, 2019 | In Evidenza, Policy paper
SCARICA QUI LA VERSIONE INTEGRALE DEL PAPER
da Gaetano Quagliariello | Nov 20, 2019 | Il Governo giallo-rosso, Policy paper, Punti di vista
Chi conosce la Fondazione Magna Carta e segue abitualmente le attività che la contraddistinguono avrà notato che questo è il secondo anno in cui, durante la sessione di bilancio, proponiamo un dibattito sulla certezza dell’imposizione fiscale prendendo ad esempio ogni...
da Gaetano Quagliariello | Apr 3, 2019 | In Evidenza, Policy paper
La democrazia rappresentativa è in crisi. Non è la prima volta e non è la prima volta che viene data per spacciata. E’ già successo agli esordi dello scorso secolo, quando i Parlamenti hanno dovuto affrontare la sfida proveniente dalla nascita di partiti organizzati...