
La Grande guerra della Cultura. Dalle trincee il totalistarismo strisciò verso la politica
La Grande guerra della Cultura. Dalle trincee il totalistarismo strisciò verso la politica (Roberto Santoro). Il Giornale, 16 marzo 2025
A Futura Expo la ricerca della Fondazione Magna Carta sulla sussidiarietà applicata
A Futura Expo (Brescia, 8 marzo 2025) è stata presentata la ricerca della Fondazione Magna Carta sulla sussidiarietà applicata
Vita Futurista – Un viaggio multidisciplinare tra storia, arte, cultura e innovazione
Fotogallery – Vita Futurista – Dicembre – Febbraio 2025, Roma – Fondazione Magna Carta – Galleria Nazionale d’Arte
Fotogallery – Presentazione “Storia d’Italia in dodici romanzi”
Fotogallery – Presentazione del libro “Storia d’Italia in dodici romanzi” – 12 dicembre 2024, Roma
Francia sull’orlo del baratro: una crisi politica minaccia l’Europa
Editoriale del Presidente Gaetano Quagliariello pubblicato su Il Giornale “La crisi di un Paese fa saltare l’Europa” 3 dicembre 2024
L’Italia: tra cambiamento epocale e dinamiche senza tempo
Intervista al Presidente Quagliariello a cura di Francesco Subiaco per Dissipatio – 1 dicembre 2024
Fotogallery – Gli Incontri “A Cesare e a Dio” 2024
Fotogallery – Cerimonia consegna dei diplomi XVIII edizione Scuola di Alta formazione politica – Pescina, 20 ottobre 2024
Dodici romanzi per raccontare la storia d’Italia
Articolo di Antonio Polito pubblicato sul Corriere della Sera – 24 ottobre 2024
La storica dozzina (di romanzi)
Fotogallery – Cerimonia consegna dei diplomi XVIII edizione Scuola di Alta formazione politica
Fotogallery – Cerimonia consegna dei diplomi XVIII edizione Scuola di Alta formazione politica – Pescina, 20 ottobre 2024
Termina a Pescina la XVIII edizione della Scuola di Alta formazione Politica
Dal 17 al 20 ottobre si è svolta a Pescina la XVIII edizione della Scuola di Alta Formazione Politica della Fondazione Magna Carta.
Al via la XVIII edizione della Scuola di Alta formazione Politica (Pescina)
È iniziata giovedì a Pescina la XVIII edizione della Scuola di Alta Formazione Politica della Fondazione Magna Carta.
Rivoluzione digitale e protezione dei dati: le sfide per il governo
Intervista rilasciata dal Presidente Gaetano Quagliariello a Formiche.net (12 ottobre) “Governo, bene su conti e politica estera. Ora un nuovo slancio. Parla Quagliariello”
Su Secondo Welfare i dati della ricerca “Per una Primavera demografica”
Su Secondo Welfare i dati della ricerca “Per una Primavera demografica” realizzata da Fondazione Magna Carta, JOINTLY, WellMakers by BNP Paribas, Engineering e Prysmian Group – 31 dicembre 2024
Buone feste dalla Fondazione Magna Carta!
Lettera per gli auguri di buone feste del Presidente della Fondazione Magna Carta, Gaetano Quagliariello – 23 dicembre 2024
Un viaggio nella politica narrata dal Gattopardo al Fasciocomunista
Intervista al Presidente Gaetano Quagliariello a cura di Federica Fantozzi per BeeMagazine – 18 dicembre 2024
Fotogallery – Presentazione “Storia d’Italia in dodici romanzi”
Fotogallery – Presentazione del libro “Storia d’Italia in dodici romanzi” – 12 dicembre 2024, Roma
Francia sull’orlo del baratro: una crisi politica minaccia l’Europa
Editoriale del Presidente Gaetano Quagliariello pubblicato su Il Giornale “La crisi di un Paese fa saltare l’Europa” 3 dicembre 2024
L’Italia: tra cambiamento epocale e dinamiche senza tempo
Intervista al Presidente Quagliariello a cura di Francesco Subiaco per Dissipatio – 1 dicembre 2024
Fotogallery – Gli Incontri “A Cesare e a Dio” 2024
Fotogallery – Cerimonia consegna dei diplomi XVIII edizione Scuola di Alta formazione politica – Pescina, 20 ottobre 2024
Dodici romanzi per raccontare la storia d’Italia
Articolo di Antonio Polito pubblicato sul Corriere della Sera – 24 ottobre 2024
La storica dozzina (di romanzi)
Fotogallery – Cerimonia consegna dei diplomi XVIII edizione Scuola di Alta formazione politica
Fotogallery – Cerimonia consegna dei diplomi XVIII edizione Scuola di Alta formazione politica – Pescina, 20 ottobre 2024




CONTATTACI
Via degli Scipioni, 132, 00192
Roma
Fax +39 06 48 907 202
SEGUICI