
Il declino del Paese (non visto)
Nel suo editoriale del 31 maggio sul Corriere della Sera, il giornalista Antonio Polito ha citato le ricerche della Fondazione Magna Carta.
Legge elettorale: più peso alle aree interne
La legge elettorale attuale non garantisce collegi rappresentativi per i territori delle aree interne soggette a desertificazione.
Natalità, Marangoni: “Sostenere con una donazione la ricerca di Magna Carta”
Natalità – La testimonial della ricerca “Per una Primavera demografica” Monica Marangoni lancia l’appello per sostenere il progetto.
Presentazione del libro di Carlo Borgomeo “Sud, il capitale che serve”
Il 13 giugno alle 17.00 si terrà la presentazione del libro “Sud, il capitale che serve” di Carlo Borgomeo organizzata dalla FMC.
No, lo Stato non può abdicare alla responsabilità di proteggere la vita
Articolo del Presidente Gaetano Quagliariello pubblicato su Il Riformista del 14 maggio nel “Sì e No” con Marco Cappato sull’eutanasia.
Polito – L’egemonia progressista e ora la rivincita di destra: sarà la solita tv di Stato (ma a parti invertite)
Nel suo editoriale del 13 maggio sul Corriere della Sera, il giornalista Antonio Polito ricorda l’anniversario della Fondazione Magna Carta.
Natalità: i primi dati della campagna “Per una Primavera demografica”
Sono disponibili i primi dati della campagna Per una Primavera demografica promossa dalla Fondazione Magna Carta.
Fondazione Magna Carta compie 20 anni e rilancia con la questione demografica
Pubblichiamo l’articolo de Il secolo trentino dedicato al ventennale di Magna Carta e al progetto di ricerca “Per una Primavera demografica”.
“Già oggi, ogni giovane deve farsi carico di cinque anziani. Anche per questo bisogna mettere le nuove generazioni nella condizione di fare i figli senza che questo comporti rinunce e mutamenti dello stile di vita”. È questo uno degli obiettivi della ricerca della fondazione Magna Carta, presieduta da Gaetano Quagliariello, sull’inverno demografico.
Focus group: prende avvio la prima fase della ricerca “Per una Primavera demografica”
Il tema della denatalità nel nostro Paese è di recente divenuto di grande attualità, ripreso dalla carta stampata come nei dibattiti televisivi. Le notizie, le statistiche e le opinioni si stanno rincorrendo ed enfatizzano un problema che, se non risolto entro breve, porterà a delle conseguenze drammatiche.
Sintesi del volume “Tendenze demografiche”
Sintesi del volume “Tendenze demografiche in Italia. Fattori di crisi e azioni di riequilibrio” della Fondazione Magna Carta.




CONTATTACI
Via Simeto, n.64 00198 – Roma
Tel. +39 06 48 80 102
Fax +39 06 48 907 202
SITEMAP
Homepage
La fondazione
L’attività scientifica
Eventi e Media
La formazione
Risorse e Pubblicazioni
Contatti
SEGUICI
POLICY
Privacy policy
Cookie Policy
DONA IL 5X1000
C.F. 97328120585