
L’Aquila e i vigili del fuoco. Come nasce un rapporto speciale
13 marzo 2023 - L'Aquila13 marzo 2023, L'Aquila, Auditorium del Parco, 17.00 Presentazione del volume "Il Corpo Nazionale Italiano dei Vigili del Fuoco. Storia, architetture e tipi d'intervento tra Guerra Fredda e XXI secolo (1982-2022)" di Piero Cimbolli Spagnesi e...
Perché Benedetto XVI segna in profondità il nostro secolo
Fondazione Magna Carta L'editoriale su...
Ci ha lasciati Cesare Cavalleri
Ci ha lasciati Cesare Cavalleri, giornalista e direttore della rivista Studi Cattolici. Animo sensibile fino all’ultimo, aveva reso noto che gli restava poco tempo su questa terra perché avvertiva il bisogno di salutare e affidare alla preghiera la vasta comunità che...
In ricordo di Franco Frattini
La Fondazione Magna Carta onora la memoria di Franco Frattini attraverso il ricordo del Presidente Gaetano Quagliariello. «Franco Frattini è stato, essenzialmente, un civil servent, competente, leale, onesto. In una parte della sua vita ha ritenuto che la politica...
PNRR: FONDO COMPLEMENTARE OPPORTUNITA’ COLTA DAL TERRITORIO
[dipl_separator use_with="text" _builder_version="4.18.0" _module_preset="default" body_font="Montserrat||||||||" body_text_align="center" custom_margin="||0px||false|false" hover_enabled="0" global_colors_info="{}" locked="off" title_text_color="#0e62ea"...
Dopo Arezzo: Ripartire dalla soggettività della società
FONDAZIONE MAGNA CARTARipartire dalla soggettività della società di Matteo Forte La domanda posta da Gaetano Quagliariello circa lo spazio politico per quanti si dicono ancora “moderati” ha il merito di mettere a tema un qualcosa che le varie crisi (prima quella...
Fotogallery – A Cesare e a Dio (Bucine, Arezzo)
2 e 3 dicembre, bucine (Arezzo)2 e 3 dicembre 2022 - Bucine, Tenuta Poggio Cennina - Gli incontri "A Cesare e a Dio" Confronto, riflessione, approfondimento. Gli incontri "A Cesare e a Dio", rinnovati nel format, sono stati l'occasione per discutere criticamente dei...
Verso Arezzo: Costruire un moderatismo post-populista
FONDAZIONE MAGNA CARTACostruire un moderatismo post-populista di Giovanni Orsina Parto dalla seconda fra le domande che pone Gaetano Quagliariello, perché mi pare che la risposta che le si può dare condizioni anche le repliche agli altri tre quesiti: «c’è un ritardo...
Verso Arezzo: Il futuro dei moderati
FONDAZIONE MAGNA CARTA Il futuro dei moderati di Tommaso Labate In risposta ai quesiti posti dal Presidente Quagliariello, vorrei concentrarmi sul tema del futuro dei moderati, cioè come paradossalmente rilanciare il moderatismo in una politica che si nutre di...
Towards Arezzo: a new Christian-democrat message
FONDAZIONE MAGNA CARTATowards Arezzo: a new Christian-democrat message by Johannes de Jong, director Sallux In his excellent reflection on some starting points for the discussion Professor Quagliariello asked several key questions and I take the liberty to focus on...




CONTATTACI
Via Simeto, n.64 00198 – Roma
Tel. +39 06 48 80 102
Fax +39 06 48 907 202
SITEMAP
Homepage
La fondazione
L’attività scientifica
Eventi e Media
La formazione
Risorse e Pubblicazioni
Contatti
SEGUICI
POLICY
Privacy policy
Cookie Policy
DONA IL 5X1000
C.F. 97328120585