da Gaetano Quagliariello | Giu 22, 2022 | Europa, Parlamento e Istituzioni
Pubblichiamo il testo della video intervista condotta da Lanfranco Palazzolo a Gaetano Quagliariello, Presidente della Fondazione Magna Carta, per Radio Radicale. CLICCA QUI per vedere il video. Palazzolo: Siamo con il professor Gaetano Quagliariello per parlare del...
da Fondazione Magna Carta | Dic 2, 2004 | Giustizia, I testi, Parlamento e Istituzioni
Il potere giudiziario ricevette nei paesi dell’Europa continentale, durante il secolo scorso, quanto all’evoluzione dei sistemi costituzionali, un’attenzione, da un lato volta a garantire maggiormente l’autonomia e l’indipendenza della magistratura, dall’altro a...
da Fondazione Magna Carta | Nov 1, 2004 | I testi, Parlamento e Istituzioni, Punti di vista
Un equivoco condiziona l’intero dibattito sul federalismo, ogni giorno alimentato da vittime, carnefici e da commentatori ignoranti o in mala fede. Si discute come se l’Italia si trovasse alla vigilia di una scelta storica, tra la conferma del suo impianto...
da Fondazione Magna Carta | Nov 1, 2004 | I testi, Parlamento e Istituzioni, Punti di vista
La riforma della Costituzione proposta dalla Casa delle Libertà viene accusata dal centrosinistra (mi riferisco alla linea espressa nel corso del dibattito svoltosi al Senato sotto la regia dell’ex ministro della funzione pubblica Franco Bassanini) di realizzare...
da Fondazione Magna Carta | Nov 1, 2004 | I testi, Parlamento e Istituzioni, Punti di vista
È tardivo ipotizzare oggi un’assemblea costituente. Non è più necessario – né lo è mai stato – rovesciare dalle fondamenta la Costituzione. Basta ormai qualche importante integrazione per migliorare le Istituzioni. D’altronde le migliori...
da Fondazione Magna Carta | Nov 1, 2004 | I testi, Parlamento e Istituzioni, Punti di vista
Mentre alla Camera dei deputati si è iniziato a discutere di riforma della Costituzione, al Senato è cominciato ‘esame di un provvedimento con il quale dare attuazione alla Costituzione. Paradossi del bicameralismo, si dirà. Il provvedimento legislativo alla...